Lido di Classe è la località ideale per una rilassante vacanza su misura, dove si può alternare alla vita di mare, con i migliori servizi a vostra disposizione (bellissima spiaggia attrezzata con bar, campi di bocce, di pallavolo, tanti giochi per bambini, bar, ristoranti, ritrovi notturni, negozi) l'ambiente quieto e suggestivo all’ombra di una grande e ombrosa pineta, dove rigenerarsi tra i profumi della natura.
Il paese si presenta ricco di giardini, parchi attrezzati e viali alberati, che lo rendono piacevolmente accogliente.
Inoltre, la spiaggia di Lido di Classe è Bandiera Blu da anni, grazie alle sue limpide acque, tanti campi da gioco ed un lungo bagnasciuga, ed ha anche la Bandiera Verde, cioè è considerata dai pediatri, una fra le migliori spiagge per i bambini! (bassi fondali, sabbia fine e bagnini di salvataggio)
Vicinissima ai maggiori centri di interesse del luogo, fra cui Ravenna (15 km) ricca di importanti monumenti e basiliche (San Vitale, S. Apollinare in Classe, il sepolcro di Dante solo per citarne alcuni), le Terme di Cervia a soli 7 chilometri ma soprattutto Milano Marittima, centro della movida notturna e del divertimento che dista solo 4 chilometri.
Se ciò che vi interessa sono i parchi tematici della Riviera non potete perdere:
Hotel Sorriso e Hotel Krone, entrambi di nostra proprietà, hanno convenzioni specifiche con tutti i parchi della zona per permettevi l’accesso prioritario e con riduzioni ad hoc (prevendite scontate acquistabili in Hotel)
Tantissime sono le possibilità per gli amanti dello sport, che qui troveranno la location ideale per praticare qualsiasi tipo di attività dal windsurf al golf e tennis, immersi in un’atmosfera placida e tranquilla dominata dal verde.
Tante sono le attrezzature sportive che qui troverete:
Non bisogna dimenticare poi la possibilità di godere delle bellezze di Lido di Classe, perdendosi nella sua splendida pineta, magari a cavallo della bicicletta che Hotel Sorriso mette a disposizione per voi gratuitamente.
Se invece avete voglia di arte, mistero e avventura scoprite Santarcangelo e le sue grotte sotterranee oppure San Marino, Faenza con le sue ceramiche e San Leo, per conoscere in prima persona feste, sagre e tradizioni di questa splendida e accogliente parte d’Italia medievale.